Colori che accendono la speranza

Il «giallo dorato» e il «grigio chiaro» dei sistemi d’arredo USM Haller incarnano le tendenze dell’anno di Pantone. Immagine: USM Haller

Le «elette» dell’anno.  Il giallo Illuminating e il grigio Ultimate Gray sono le due tonalità selezionate per il 2021 da Pantone Color Institute, un mix cromatico che restituisce un senso di resilienza e di speranza in un momento di emergenza pandemica.

Era più che evidente che sarebbe servita una doppia dose di colore per affrontare adeguatamente i tempi che stiamo vivendo. Superare l’attuale fase di incertezza, ritrovare speranza ed energia attraverso il colore, ossia quelle tonalità che infondono forza, coraggio e positività, rispondendo al desiderio di calore e ottimismo. E allora Pantone (che ogni anno sceglie la nuance che detterà la tendenza per i prossimi dodici mesi nell’ambito della moda e del design) ha selezionato due tonalità diverse ma complementari, quelle più adatte allo scopo.

Le tonalità giallo e grigio

Illuminating è un giallo brillante e allegro che risplende di vivacità, una tonalità calda intrisa del potere del sole all’insegna dell’inventiva e dell’energia creativa. Ultimate Gray è un richiamo a elementi saldi e affidabili, legati alla natura, che durano nel tempo e offrono solide basi, un colore che rassicura con discrezione, favorendo sensazioni di compostezza, fermezza e resilienza. Un mix cromatico che, con i suoi richiami all’introspezione, all’innovazione e all’intuizione, oltre che al rispetto per la saggezza, l’esperienza e l’intelligenza, ispira rigenerazione, spingendoci verso nuovi concetti e nuovi modi di pensare; un connubio di forza e positività, in linea con l’attuale emergenza pandemica.

Protagonisti dell’interior design

Due colori indipendenti che si uniscono per supportarsi a vicenda, e che li vedremo declinati più spesso nel design che verrà. Tuttavia, non sono poche le aziende e i designer che si sono già cimentati con queste tonalità come i sistemi di arredamento USM Haller.

Sistemi che privilegiano – rendendoli così protagonisti – i colori dell’anno: audace, luminoso e dinamico, il giallo oro dell’azienda svizzera aggiunge calore a qualunque ambiente domestico e lavorativo, da abbinare al nero e al grigio per infrangere schemi cromatici banali o cupi. I mobili USM sono un classico senza tempo anche per la camera dei bambini, dove il giallo si adatta allo spazio per i più piccoli abbinato ad altre tonalità per rispecchiare la loro personalità e conferire a ogni stanza un tocco individuale; il giallo per sprigionare serenità e allegria, favorire la concentrazione, liberare creatività e ingegno.

La natura come rinascita

Da 21 anni Pantone Color Institute influenza lo sviluppo dei prodotti e le decisioni in materia di acquisti in svariati settori, tra cui moda, arredamento di interni, design industriale, imballaggio dei prodotti e gra- phic design. La scelta è frutto di un’attenta analisi delle tendenze da parte di esperti che perlustrano ogni angolo della terra alla ricerca delle novità in fatto di colore per l’anno successivo. Una tradizione che è diventata un’autorità nel linguaggio del colore in risposta ai cambiamenti dell’ambiente, attesa ogni anno a dicembre con l’annuncio della nuance (o delle nuance come quest’anno) che saranno in voga nei 365 giorni successivi. Ma l’istituto americano non è il solo fare previsioni. Altre aziende, attive in particolar modo nel settore dell’industria di pitture e vernici, studiano anch’esse le scelte cromatiche di tendenza e per il 2021 presentano una paletta di tonalità che con i colori dell’anno di Pantone hanno un comune denominatore: come Illuminating e Ultimate Gray sono un richiamo alla natura, sfumature del blu, del verde e dei colori della terra. Toni caldi, neutri ed equilibrati per dare sostegno nell’affrontare le sfide del nuovo anno con speranza e ottimismo.

www.pantone.comwww.usm.com

Vania Castelli

Veröffentlichung: 18. Februar 2021 / Ausgabe 8/2021

Artikel zum Thema

30. Mai 2024

Le molte facce dell’innovazione

Xylexpo 2024.  La fiera milanese ha offerto una panoramica dello «stato dell’arte» delle tecnologie per la filiera legno-mobile; soluzioni, prodotti e processi produttivi sempre più sostenibili e digitali, in linea con il volto 5.0 dell’innovazione industriale.

mehr
23. Mai 2024

18 aziende a porte aperte

Vivi l’estate dal falegname.  Sono 18 le aziende ticinesi e mesolcinesi che apriranno le porte al pubblico per far vivere «l’estate dal falegname» tra sabato 25 maggio e sabato 8 giugno. Nello stesso periodo, gli associati confederati faranno lo stesso!

mehr
16. Mai 2024

Elevare la qualità aziendale

Industria 5.0.  È un'industria collaborativa, come viene comunemente definita. Un modello in cui uomo-macchina cooperano per dare valore aggiunto alla produzione di prodotti che rispettano le esigenze sia dei consumatori sia dell'ambiente, anche lavorativo.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina