In forma per il futuro!

«Fitness Tour» è l’evento del 2018: l’obiettivo dell’associazione è di arrivare a 30 aziende e pertanto a 90 partecipanti. Immagine: Nicola Pitaro

Fitness Tour. L’associazione dei falegnami ha inviato ai propri affiliati l’invito, con la domanda d’iscrizione, al pomeriggio di formazione «Fitness Tour»: aperto a tutti i falegnami (associati e non) avrà luogo venerdì 20 aprile a Giornico.

L’invito è accompagnato dall’opuscolo «Fitness Tour» con tutte le indicazioni sull’evento che richiede la partecipazione – gratuit

– di una squadra di tre collaboratori. L’obiettivo dell’associazione è di arrivare a 30 aziende e pertanto a 90 partecipanti. Per il presidente Renato Scerpella è l’evento del 2018. «Confido nella vostra presenza e quindi nella buona riuscita di questa importante iniziativa, alla quale il comitato ha detto sì in quanto convinto che sia nell’interesse degli associati ma anche dei non associati che possono prendere atto di quanto facciamo per rendere sempre più attrattiva la nostra professione. Sarà un pomeriggio da trascorrere in maniera istruttiva ma anche divertente e collegiale.»

Iscrizioni entro il 30 marzo

«Fitness Tour» inizierà alle 13.30 con la formazione delle squadre che si dirigeranno poi verso la «misurazione del polso» che le vedrà impegnate in un quiz alla conquista di punti, sono richieste conoscenze e celerità. L’allenamento entrerà nel vivo con il cabarettista Fabian Unteregger che cercherà di portare i partecipanti al successo con il suo divertente modo di fare.

Dopo la «chiacchierata» ci si sposterà in «laboratorio» e grazie all’utilizzo di attrezzi molto particolari saranno forniti suggerimenti concreti e preziosi per ottenere ancora più successo nella professione. E per finire un gustoso spuntino: sarà ancora una volta Fabian Unteregger a creare la giusta atmosfera. Al termine del pomeriggio di formazione tutti i partecipanti sono invitati all’assemblea ASFMS (ore 18.30) come pure alla cena (ore 19.30) al ristorante Albergo Stazione di Bodio. Iscrizione all’evento e alla cena entro venerdì 30 marzo.

Seminari in italiano

Momenti di formazione sono pure i seminari in italiano promossi dall’ASFMS Ticino in collaborazione con la scuola specializzata superiore Bürgenstock: un’offerta che permette di approfondire le conoscenze professionali praticamente sulla porta di casa. Quattro i corsi promossi nei prossimi mesi: «Il titolare efficiente, come avere sotto controllo i costi aziendali e il lavoro da svolgere» destinato a imprenditori e responsabili d’azienda (7 e 8 marzo); «Training per disegnatori di AutoCAD 2D» che permette di approfondire le domande dei partecipanti sulle situazioni di disegno con AutoCAD (26 marzo); «Condurre il furgone aziendale in modo corretto e sicuro» destinato ai montatori (2 maggio).

«Innovazione sostenibile e tendenze per la protezione del legno» è infine il titolo della serata formativa gratuita, in cui il direttore vendite Italia ICA Group informa i partecipanti sulle ultime tendenze nel mondo delle finiture per interni e sulla sostenibilità ambientale delle vernici per legno a base d’acqua; destinatari imprenditori, quadri e dipendenti (21 marzo).

Informazioni Luca Pedrotta, luca.pedrotta[at]luomochefa[dot]ch, 091 745 29 24 oppure 079 310 69 34; Monika Albertalli, monika.albertalli[at]hfb[dot]ch, 041 619 89 82.

www.luomochefa.ch
www.hfb.ch

SchreinerZeitung digitale

Dopo la riprogettazione del sito www.schreinerzeitung.ch, la rivista viene ora offerta gratuitamente agli abbonati come un giornale digitale: può quindi essere letta sempre, ovunque e su tutti i canali digitali, computer, tablet o smartphone.
I contenuti dell’edizione cartacea sono pubblicati allo stesso tempo online. Una volta effettuato l’accesso, è possibile scorrere l’intero contenuto del giornale digitale. La navigazione è molto facile da usare. E una volta scaricato, il numero è poi disponibile offline.
Pertanto la SchreinerZeitung può anche essere letta pure se non è disponibile Internet. I dispositivi mobili possono essere scaricati da Apple Store (per dispositivi Apple) o Google Play Store (per dispositivi Android) o ancora tramite l’app SchreinerZeitung.


www.schreinerzeitung.ch

CA

Veröffentlichung: 08. Februar 2018 / Ausgabe 6/2018

Artikel zum Thema

30. Mai 2024

Le molte facce dell’innovazione

Xylexpo 2024.  La fiera milanese ha offerto una panoramica dello «stato dell’arte» delle tecnologie per la filiera legno-mobile; soluzioni, prodotti e processi produttivi sempre più sostenibili e digitali, in linea con il volto 5.0 dell’innovazione industriale.

mehr
23. Mai 2024

18 aziende a porte aperte

Vivi l’estate dal falegname.  Sono 18 le aziende ticinesi e mesolcinesi che apriranno le porte al pubblico per far vivere «l’estate dal falegname» tra sabato 25 maggio e sabato 8 giugno. Nello stesso periodo, gli associati confederati faranno lo stesso!

mehr
16. Mai 2024

Elevare la qualità aziendale

Industria 5.0.  È un'industria collaborativa, come viene comunemente definita. Un modello in cui uomo-macchina cooperano per dare valore aggiunto alla produzione di prodotti che rispettano le esigenze sia dei consumatori sia dell'ambiente, anche lavorativo.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina