Una proficua collaborazione

Una bella occasione di confronto per una collaborazione ancora più proficua tra il Ticino e Zurigo. Immagine: Renato Scerpella

Zentralvorstand.  In primavera il comitato centrale dell’ASFMS lascia Zurigo per una seduta extra muros di due giorni. Quest’anno è stato il Ticino ad avere l’onore di ospitare sulle rive di Locarno i vertici dell’associazione nazionale.

Locarno ha dunque ospitato la seduta del comitato centrale, una due giorni di riunioni in cui finalizzare strategie, svolgere approfondimenti su tematiche importanti per l’associazione, affinare i dettagli dell’assemblea nazionale che avrà luogo in giugno a Zurigo. Ma anche ritagliarsi il tempo per visitare la Città, e le sue offerte culturali, e per incontrare i colleghi ticinesi in un contesto conviviale che fa bene allo spirito associativo come ci conferma il presidente Renato Scerpella. «Siamo stati felici che il Zentralvorstand abbia accettato il nostro invito e abbia trovato il tempo per trascorrere la serata con noi nel segno dell’amicizia. È stata una bella occasione di confronto per una collaborazione ancora più proficua tra il Ticino e Zurigo. Noi siamo apprezzati per quello che facciamo, a loro riconosciamo l’attenzione che riservano alle nostre preoccupazioni. Stiamo sviluppando diverse cosette insieme, e in agenda c’è anche l’assemblea 2020 che avrà luogo nuovamente nella Sonnestube. Il comitato organizzatore lavora a pieno regime per rendere indimenticabile l’accoglienza e rispondere appieno alle aspettative dei colleghi delegati. E per riconfermare il bel successo dell’assemblea di Losone nel 2007.»

Modelli Ford: azione ASFMS

Appartenere ad un’associazione di categoria ha i suoi vantaggi, sicuramente per chi fa parte della grande famiglia dei falegnami. Approfittatene ora e scoprite di più sull’ultima partnership con la casa automobilistica Ford Svizzera: in qualità di membro ASFMS beneficiate di numerosi vantaggi nell’acquisto di veicoli commerciali e autovetture. Gli sconti possono arrivare fino al 30% come per i modelli Transit Van o Transit Custom, ma pure l’intera gamma di veicoli Ford – come i modelli Focus Wagon e Mondeo Hybrid Wagon – è disponibile a condizioni più che interessanti. Secondo Claudio Valenti, direttore Marketing, la collaborazione è nata perché la gamma di modelli Ford – sia per veicoli commerciali sia per autovetture – «copre tutte le esigenze dell’industria svizzera della falegnameria». Modernizzare il parco veicoli aziendale sarà da oggi più conveniente.

Vantaggi con la tessera ASFMS

Per godere dei vantaggi, i falegnami associati devono solo identificarsi con la tessera ASFMS di recente emissione. Sono liberi di scegliere il loro garage Ford. La partnership con Ford è uno dei numerosi vantaggi che l’associazione è stata in grado di offrire alle aziende associate negli ultimi mesi: ricordiamo infatti la carta carburante BP (in qualità di associato beneficiate di uno sconto di 6 centesimi per litro di benzina o diesel, indipendentemente dal volume di carburante). E ancora l’esclusiva Hotelcard che permette di pernottare in più di 660 hotel di prim’ordine, di tutte le categorie e destinazioni turistiche, in Svizzera, Germania, Austria e Italia, con sconti fino al 50%; a beneficiarne è anche il partner perché basta una sola carta per prenotare una camera doppia. Associarsi dà i suoi benefici!

Classatore aggiornato sulla formazione

Con l’inizio dell’estate è disponibile il classatore aggiornato sulla formazione di falegname CFP. Il manuale serve alle persone in formazione e ai formatori professionali (aziende e istruttori dei corsi interaziendali) come strumento di conduzione, lavoro di riferimento e aiuto nella formazione professionale quotidiana. I documenti contenuti nel manuale guidano gli apprendisti e i loro formatori in modo sicuro attraverso la formazione professionale e si basano sull’ordinanza e sul piano di formazione «Falegname CFP».

CA

Veröffentlichung: 02. Mai 2019 / Ausgabe 18/2019

Artikel zum Thema

30. Mai 2024

Le molte facce dell’innovazione

Xylexpo 2024.  La fiera milanese ha offerto una panoramica dello «stato dell’arte» delle tecnologie per la filiera legno-mobile; soluzioni, prodotti e processi produttivi sempre più sostenibili e digitali, in linea con il volto 5.0 dell’innovazione industriale.

mehr
23. Mai 2024

18 aziende a porte aperte

Vivi l’estate dal falegname.  Sono 18 le aziende ticinesi e mesolcinesi che apriranno le porte al pubblico per far vivere «l’estate dal falegname» tra sabato 25 maggio e sabato 8 giugno. Nello stesso periodo, gli associati confederati faranno lo stesso!

mehr
16. Mai 2024

Elevare la qualità aziendale

Industria 5.0.  È un'industria collaborativa, come viene comunemente definita. Un modello in cui uomo-macchina cooperano per dare valore aggiunto alla produzione di prodotti che rispettano le esigenze sia dei consumatori sia dell'ambiente, anche lavorativo.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina