Prezzi del legno fuori controllo


La domanda globale di legname genera importanti aumenti dei prezzi e problemi di approvvigionamento. Immagine: Vania Castelli


La domanda globale di legname genera importanti aumenti dei prezzi e problemi di approvvigionamento. Immagine: Vania Castelli
Le raccomandazioni dell’UAE. Il legno non si sottrae al fenomeno che sta investendo le materie prime: per comprenderlo al meglio vi proponiamo – dopo l’articolo della scorsa settimana – questa intervista a Piergiorgio Rossi con le raccomandazioni dell’UAE.
Dall’inizio dell’anno si stanno verificando aumenti di prezzo per prodotti derivati da materie prime (petrolio, acciaio, legname ...) con rincari fino al 30 % e oltre, rincari che non possono più essere relegati a mero rischio imprenditoriale. L’Unione Associazioni dell’Edilizia (UAE) ha scritto pertanto ai propri associati, rendendoli attenti sul fatto che i committenti – applicando le raccomandazioni della SIA e della KBOB – riconoscono in generale questi aumenti, anche in considerazione del fatto che rincari così rilevanti non erano prevedibili al momento della stesura delle offerte e potrebbero anche compromettere la sostenibilità degli accordi contrattuali. Ne parliamo con il presidente Piergiorgio Rossi.
Veröffentlichung: 06. Mai 2021 / Ausgabe 19/2021
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr