Prezzi del legno fuori controllo

La domanda globale di legname genera importanti aumenti dei prezzi e problemi di approvvigionamento. Immagine: Vania Castelli

Le raccomandazioni dell’UAE.  Il legno non si sottrae al fenomeno che sta investendo le materie prime: per comprenderlo al meglio vi proponiamo – dopo l’articolo della scorsa settimana – questa intervista a Piergiorgio Rossi con le raccomandazioni dell’UAE.

Dall’inizio dell’anno si stanno verificando aumenti di prezzo per prodotti derivati da materie prime (petrolio, acciaio, legname ...) con rincari fino al 30 % e oltre, rincari che non possono più essere relegati a mero rischio imprenditoriale. L’Unione Associazioni dell’Edilizia (UAE) ha scritto pertanto ai propri associati, rendendoli attenti sul fatto che i committenti – applicando le raccomandazioni della SIA e della KBOB – riconoscono in generale questi aumenti, anche in considerazione del fatto che rincari così rilevanti non erano prevedibili al momento della stesura delle offerte e potrebbero anche compromettere la sostenibilità degli accordi contrattuali. Ne parliamo con il presidente Piergiorgio Rossi.

Schreinerzeitung: Le difficoltà del mercato che effetti hanno sulle aziende artigianali?
Piergiorgio Rossi: La norma SIA 118, all’articolo 64 e seguenti, prevede che i prezzi imposti dal mercato al momento dell’esecuzione dei lavori rispetto a quelli validi al momento della stipulazione del contratto – con l’eccezione per quelli retribuiti forfettariamente – vengano compensati dal committente. Dal profilo giuridico, l’approccio dipende dalle disposizioni previste nel contratto d’appalto: se il contratto è basato sulla norma SIA 118, l’imprenditore può fatturare il rincaro (se non è stato convenuto diversamente); se invece il contratto d’appalto è basato su prezzi fissi – vale a dire prezzi forfettari o prezzi che escludono il rincaro – in linea di principio è l’imprenditore a dover sostenere il rischio legato al rincaro.
Quali sono i motivi dell’aumento dei prezzi del legno?
Negli Stati Uniti i futures sul legno hanno avuto un’improvvisa accelerata e il prezzo è cresciuto del 49 % nel giro di tre settimane, raggiungendo un valore doppio rispetto al medesimo periodo invernale dello scorso anno: 1000 dollari per 1000 board feet (= 2,36 m3). La stessa dinamica si registra in Europa dove il costo della materia prima sul mercato – in particolare il legno da costruzione (sia massiccio sia incollato) – è aumentato del 60 a 70 % rispetto alle contrattazioni commerciali del settembre 2020. A titolo di esempio, il legno lamellare (fra i più utilizzati) è passato da 400 a 700 euro al m3. Come per l’acciaio, anche sul mercato del legno pesa l’«effetto Cina» che, unitamente alla massiccia domanda da parte del comparto europeo delle case in legno e prefabbricate, ha cagionato – per la prima volta nel 2021 – una domanda globale di legno di conifera segato superiore alla produzione: una situazione che genera non solo importanti aumenti dei prezzi ma anche problemi di approvvigionamento di materiale. Per diversi materiali infatti i termini di fornitura si sono dilatati come mai visto prima e, in alcuni casi, i fornitori non sono più in grado di sottoporre delle offerte non potendo più definire né il prezzo né la data di consegna.
Quali raccomandazioni rivolgete ai vostri associati e di riflesso alle imprese artigianali?
Le circostanze straordinarie previste dall’articolo 373 del codice delle obbligazioni e riprese dall’articolo 59 della norma SIA 118 permettono di giustificare una retribuzione supplementare così da superare queste difficoltà non imputabili alla volontà delle imprese artigianali, e che potrebbero arrivare a compromettere la conclusione delle opere offerte. Per i contratti in essere raccomandiamo di informare immediatamente i committenti in merito a questa situazione straordinaria e imprevedibile – obbligo di notifica secondo l’articolo 365 del codice delle obbligazioni e ripreso dall’articolo 25 della norma SIA 118 – e nel caso in cui non fossero ancora state chiarite, di concordare con i committenti le modalità di compensazione dei rincari. Questa procedura dovrà essere formalizzata sin da subito nella stipulazione di nuovi contratti, sia con i committenti sia con i fornitori.

Vania Castelli

Veröffentlichung: 06. Mai 2021 / Ausgabe 19/2021

Artikel zum Thema

16. Mai 2024

Elevare la qualità aziendale

Industria 5.0.  È un'industria collaborativa, come viene comunemente definita. Un modello in cui uomo-macchina cooperano per dare valore aggiunto alla produzione di prodotti che rispettano le esigenze sia dei consumatori sia dell'ambiente, anche lavorativo.

mehr
09. Mai 2024

Qualità come punto di partenza

Design.  Il Salone del Mobile è il grande evento del design, dell’arte e dell’architettura che trasforma la città di Milano in un palcoscenico prediletto da interior designer, artisti e brand affermati per esibire la loro creatività e le loro idee; un evento che riconosce i giovani talenti.

mehr
02. Mai 2024

Saggiare l’arte del falegname

Progetto Scout.  Sono otto le falegnamerie, principalmente del Sottoceneri, che hanno finora aderito al progetto Scout promosso dall’associazione per avvicinare i più giovani alla professione e spronarli ad abbracciare con consapevolezza la via dell’apprendistato.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina