Allenarsi assieme per migliorare


Allenarsi e confrontarsi con i colleghi appren-disti sangallesi per crescere in qualità e motivazione. A sinistra Yves Loustalot, a destra Francesco De Filippo. Immagini: Samuele Dadò


Allenarsi e confrontarsi con i colleghi appren-disti sangallesi per crescere in qualità e motivazione. A sinistra Yves Loustalot, a destra Francesco De Filippo. Immagini: Samuele Dadò
Swiss Skills 2020. Francesco De Filippo e Yves Loustalot si preparano per le selezioni interregionali di Frauenfeld, dal 20 al 23 marzo, con l’obiettivo di figurare tra i migliori tre che equivale a una qualificazione ai campionati nazionali di Swiss Skills 2020.
I campionati delle professioni sono delle competizioni che richiedono massime prestazioni, un’abilità artigianale di alto livello. La formazione è già iniziata: un giorno al mese Francesco De Filippo della ditta Morotti di Magadino, e Yves Loustalot della Lurati & Frei di Ascona, lavorano con grande diligenza perché sanno che per ottenere ottimi risultati occorre dar prova di qualità. È infatti con un allenamento intenso, e una preparazione mirata «che possiamo sbloccare il grande potenziale che c’è nei nostri apprendisti» rileva Samuele Dadò che ha accompagnato Filippo e Yves a un allenamento oltre Gottardo, con gli apprendisti del Canton San Gallo. Un’occasione unica da sfruttare come «assaggio» agonistico sulla strada per Frauenfeld.
Veröffentlichung: 30. Januar 2020 / Ausgabe 5/2020
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr