Cuore della campagna di reclutamento

Uno dei quattro motivi creati per la campagna di reclutamento incentrata sulla nuova piattaforma www.diventa-falegname.ch. Immagine: VSSM

Essenziale e mirata.  Restare al passo coi tempi e comunicare in modo efficace ai giovani il valore della professione: www.diventa-falegname.ch da aprile è il cuore della campagna di reclutamento che mira anche a contrastare la carenza di lavoratori qualificati.

La carenza di manodopera qualificata è una preoccupazione per molti settori professionali, falegnami compresi; una preoccupazione che si traduce nella necessità di attirare profili specializzati.

La situazione richiede più risposte perché ha più sfaccettature, è però un fatto che la formazione di apprendisti è cruciale e di questo ne è consapevole la VSSM che lavora intensamente per rendere il settore attraente agli occhi dei giovani che stanno decidendo quale percorso professione intraprendere ma anche agli occhi di chi il mestiere già lo conosce ma aspira ad aggiornarsi per fare carriera.

Nuovo apprendistato dal 2028

Le più importanti misure a lungo termine comprendono la revisione dell’istruzione di base e la riforma della formazione professionale superiore.

La revisione dell’istruzione di base mira a rispondere alle esigenze future del settore, tenendo conto degli sviluppi tecnologici e sociali dei prossimi anni, e a motivare i giovani a intraprendere un tirocinio in una professione versatile, sostenibile e orientata al futuro. Nel 2028, i primi giovani inizieranno il nuovo apprendistato. La riforma della formazione professionale superiore mira a rendere più trasparente e soprattutto più comprensibile l’offerta di formazione continua, consentendo l’accesso a chi cambia carriera e rispondendo meglio alle future esigenze del mercato del lavoro delle falegnamerie.

Piattaforma dal nuovo design

Le due riforme aiuteranno le falegnamerie solo fra alcuni anni per cui si rendono necessarie misure a breve e medio termine. Una di queste è la piattaforma www.diventa- falegname.ch che ha subito una riprogettazione e un rilancio; il vecchio sito con personaggi da cartone animato era infatti obsoleto e non rispecchiava più il comportamento e il linguaggio dei giovani di oggi. Il nuovo sito informa sulla professione di falegname e sul suo orientamento al futuro in modo fresco, conciso e mirato.

L’attenzione si concentra pure sull’utilizzo dei dispositivi mobili, smartphone e tablet. La piattaforma costituisce il cuore di un’offensiva che si affida inoltre a tre cortometraggi e alla Pod Chair, strumenti importanti che hanno già fatto la loro esperienza. Ulteriori misure saranno attuate nei prossimi mesi e anni.

Piattaforma che parla italiano

Il rilancio è stato pensato evidentemente anche per il reclutamento di giovani talenti della Svizzera italiana. La piattaforma www.diventa-falegname.ch si rivolge al gruppo target in modo accattivante con layout semplici e chiari, e quattro protagonisti. Il successo della campagna di reclutamento di apprendisti dipende dalla promozione degli strumenti che la VSSM mette in campo e che sono a disposizione degli associati per le proprie attività. I materiali di marketing di nuova produzione possono essere prenotati o ordinati così come la Pod Chair: informazioni su www.vssm.ch/it/news/tre-film-e- ed-una-fiera.

www.diventa-falegname.chwww.vssm.ch

ASFMS TICINO E MOESANO

Assemblea per tutta la famiglia

Sabato 13 maggio avrà luogo al centro sportivo Yoyo di Biasca l’annuale assemblea dell’ASFMS Ticino e Moesano. Il ritrovo è alle 8.45, i lavori inizieranno alle 9.30, al termine dei quali sarà servito, alle 12.30, un aperitivo e a seguire pranzo e pomeriggio ricreativo in bella compagnia. Un programma «in forma» è stato pensato per accompagnatrici e accompagnatori, bimbine/i e ragazze/i compresi. CA

www.luomochefa.ch

Vania Castelli

Veröffentlichung: 11. Mai 2023 / Ausgabe 19/2023

Artikel zum Thema

26. Juni 2025

Aziende energeticamente efficienti

Campagna PEIK.  Promossa dall’ASFMS e da SvizzeraEnergia, la campagna PEIK permette alle falegnamerie di risparmiare energia e denaro: numerose le aziende associate che hanno già beneficiato delle analisi energetiche PEIK su tutto il territorio nazionale.

mehr
19. Juni 2025

Sfida a due per la presidenza

COMITATO CENTRALE VSSM.  Il 27 giugno conosceremo il nome del nuovo presidente della VSSM: Christian Kälin e Jürg Rothenbühler sono in corsa per succedere a Thomas Iten. L’elezione sarà il fulcro dell’assemblea nazionale dei delegati riuniti a Engelberg.

mehr
12. Juni 2025

Priorità chiare per il futuro

Rapporto 2024.  È online il rapporto annuale 2024 dell’ASFMS, pubblicato per il secondo anno in un moderno formato ibrido e la cui attenzione è portata sugli argomenti discussi nell’ultimo anno. Il rapporto offre pure una panoramica sugli eventi salienti dell’anno in corso.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina