Far risaltare gli apprendisti


La soddisfazionesul volto di Davide, Leonardo e Pietro (da sinistra). Immagine: Dario Giacometti


La soddisfazionesul volto di Davide, Leonardo e Pietro (da sinistra). Immagine: Dario Giacometti
BANCO DI RICEZIONE. La mediateca del Centro professionale tecnico di Bellinzona avrà un nuovo banco d’accoglienza costruito dagli apprendisti falegnami del terzo anno: un bellissimo esempio della collaborazione tra associazione, formatori Spai e centro Arca.
Vedere il mobile prendere forma e maturare le competenze necessarie per essere un bravo falegname sono gli elementi forti dell’esperimento che ha portato gli apprendisti del terzo anno a progettare e a realizzare un bancone funzionale e accogliente, il nuovo biglietto da visita della mediateca del Centro professionale tecnico di Bellinzona. All’origine del progetto c’è Dario Giacometti, docente Spai e membro di comitato dell’ASFMS Ticino e Mesolcina.
Veröffentlichung: 28. August 2025 / Ausgabe 35/2025
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr