Formare apprendisti, un impegno di tutti


Aldo Bugada: «Dobbiamo impegnarci tutti per formare falegnami preparati, ne va della nostra professione.» Immagine: VSSM, Patrik Ettlin


Aldo Bugada: «Dobbiamo impegnarci tutti per formare falegnami preparati, ne va della nostra professione.» Immagine: VSSM, Patrik Ettlin
Grigliata per «esperti». Per una sera i periti d’esame hanno potuto trascorrere momenti di spensierata allegria in compagnia dei colleghi, dei loro familiari e dei membri di comitato con il presidente Francesco Lurati.
L’ASFMS Ticino ha detto grazie ai suoi periti d’esame con la tradizionale festa allo Stand di tiro di Contone. Una quarantina gli ospiti che hanno gustato la grigliata preparata da Stefano Pellegrini aiutato quest’anno da Roberto Ferrari e Stefano Schäublin. Alla serata non poteva mancare Aldo Bugada, responsabile della divisione «esami», al quale abbiamo posto alcune domande sui risultati conseguiti dagli apprendisti del terzo e del quarto anno.
Veröffentlichung: 23. Juli 2015 / Ausgabe 30-31/2015
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr