Formare, l’impegno dei periti


I periti d’esame dell’ASFMS Ticino e Moesano alla serata organizzata dal comitato quale ringraziamento per l’impegno a favore degli apprendisti. Immagine: Vania Castelli


I periti d’esame dell’ASFMS Ticino e Moesano alla serata organizzata dal comitato quale ringraziamento per l’impegno a favore degli apprendisti. Immagine: Vania Castelli
Una cena d’«esperti». Una splendida serata per una splendida iniziativa. E non poteva essere altrimenti per una cena diventata ormai tradizione per i periti d’esame dell’ASFMS Ticino e Moesano, che abbinano questo impegno alla normale attività di falegname.
Annullata lo scorso anno per le restrizioni imposte dalla pandemia, la serata con cena dei periti d’esame è stata una bella occasione per ritrovarsi finalmente tutti assieme e trascorrere momenti d’amicizia tra colleghi, accompagnati da mogli e figli, e i membri di comitato. L’invito è stato accolto da quasi tutti gli esperti, ai quali il presidente Renato Scerpella ha rivolto il grazie dell’associazione: «Formare apprendisti è l’impegno che ci siamo assunti tutti noi per continuare a far crescere la grande e bella famiglia dei falegnami. Gli esami rappresentano sì il coronamento di anni di apprendimento ma soprattutto l’entrata nel mondo del lavoro: forza nuova per la professione e per la nostra associazione perché l’essere associato ha molti vantaggi.» Alla serata non poteva mancare Aldo Bugada, responsabile della divisione «esami».
Veröffentlichung: 29. Juli 2021 / Ausgabe 31-32/2021
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr