Il materiale fa la differenza


Relea-Decor è un materiale innovativo per rivestire frontali di mobili e superfici come porte e pareti. Immagine: Ledertech Deutschland GmbH
Relea-Decor è un materiale innovativo per rivestire frontali di mobili e superfici come porte e pareti. Immagine: Ledertech Deutschland GmbH
Soluzioni innovative. Grazie ai progressi della scienza e dell’industria il numero dei materiali disponibili si moltiplica per trasformare un’idea in qualcosa di concreto, tangibile e quotidiano, per progettare soluzioni d’arredo innovative e creative.
Lavorare con materiali alternativi e innovativi è un punto di forza dei falegnami, ragione per la quale vengono immessi costantemente sul mercato prodotti interessanti per ampliare le possibilità creative e il campo d’azione del mondo dell’arredo. E anche in tempo di restrizioni imposte dalla pandemia, con la cancellazione di molte fiere, ci sono alcuni nuovi prodotti che potrebbero interessare.
Una novità è Aerowood, un’impiallacciatura ondulata che viene incollata per formare pannelli leggeri; è facile da lavorare e non necessita di fasi ulteriori di lavoro o materiali per fissare viti o incollare bordi. Ecologico (100 % legno), è disponibile in versione leggera e in ver- sione compatta (le onde sono posizionate verticalmente) per una maggiore resistenza. Il prodotto dell’azienda austriaca Schweitzer è stato insignito in febbraio del German Design Award 2020.
I pannelli Max Compact Resistance 2 di Fundermax sono resistenti agli agenti chimici che alle sollecitazioni meccaniche perché costituiti da materie prime prodotte ad alta temperatura e pressione. Da questo particolare processo produttivo emerge un unico nucleo laminato compatto, omogeneo, fabbricato senza giunture, a poro chiuso e dunque anche resistente alla penetrazione dell’umidità. È ideale per laboratori, centri di ricerca, ospedali o studi medici, industria alimentare e farmaceutica, scuole e ovunque sia richiesta la massima detersione di una superficie altamente resistente.
La One World Collection di Swiss Krono incorpora le ultime tendenze del design internazionale. Sono stati sviluppati inoltre 129 disegni supplementari appositamente per il mercato svizzero. Attirando coloro che hanno un occhio di riguardo per la sperimentazione, permettono di creare design d’interni personalizzati.
Estendere il ciclo di vita della pelle, riciclando gli scarti, per farne un prodotto unico che apre possibilità di progettazione nuove. Relea-Decor ha il potenziale per cambiare l’industria del mobile in modo sostenibile. Il materiale è altamente resistente all’abrasione, al calore, ai pro- dotti chimici e alla luce, è semplice da deformare e può essere utilizzato come opzione di rivestimento, caldo e piacevolmente morbido, per frontali di mobili e superfici decorative; o ancora su elementi di finitura come porte, pannelli a parete. È un prodotto Ledertech Deutschland.
Lisocore è un materiale di elevata qualità ed efficienza in catalogo da Braun. Le proprietà eccezionali sono dovute alla sua struttura che consiste in almeno due strati di copertura sottili collegati tra di loro attraverso un nucleo strutturale a forma tridimensionale. Attraverso la fresatura selettiva degli strati di copertura si creano degli incavi, in cui la struttura del nucleo viene incorporata a filo. Il successivo incollaggio assicura infine una chiusura ermetica. È leggero e unico nel suo genere grazie alla somma dei vantaggi: un dato sono le cavità longitudinali e trasversali che servono come piani di installazione ad esempio per l’elettrificazione.
In agenda sabato 19 settembre a Vairano, ristorante hotel «la Campagnola». Ritrovo alle 15.30, inizio dei lavori alle 16. Tra i temi all’ordine del giorno la nomina del presidente e del comitato. Per le signore visita al parco botanico Gambarogno-Eisenhut. A seguire aperitivo e cena. Iscrizioni sul sito internet. ca
www.luomochefa.chVeröffentlichung: 10. September 2020 / Ausgabe 37/2020
Utensileria. Spesso sono le piccole cose a semplificare la vita. Per i falegnami sono gli utensili, strumenti sempre più innovativi per offrire precisione ed efficienza, minimizzare i rischi di incidenti o di malfunzionamenti, contribuire al benessere degli operatori.
mehrEuroluce 2025. Nell’anno di Euroluce, la biennale del Salone del Mobile. Milano, il panorama del prodotto «Illuminazione» è stato un caleidoscopio di idee, materiali, tecnologia e approcci sempre nuovi proposti da aziende impegnate in sperimentazioni e riedizioni.
mehrMilano Design Week. Dal palcoscenico globale della Milano Design Week, la Svizzera ha amalgamato molteplici esperienze per affermare che la collaborazione, in un clima internazionale complesso, unisce e dà forma a uno scenario del design orientato al futuro.
mehr