Il mondo del falegname a scuola

Nella foto: a sinistra Pietro Calitri, tirocinio presso la falegnameria Casè di Minusio; a destra William Mordasini, titolare della falegnameria di Solduno. Immagini: Sara Rossini

La giornata di martedì 7 marzo è stata particolare per gli allievi di terza e quarta della Scuola media Locarno, una giornata di orientamento professionale che ha offerto l’opportunità a ragazzi e ragazze di partecipare a quattro ateliers pratici e quindi di conoscere da vicino alcuni mestieri. Il falegname non ha perso questa occa- sione per avvicinare i giovani al mondo «dell’uomo che fa» da una postazione privilegiata qual è il rimorchio promozionale dell’ASFMS e con un testimonial speciale: un apprendista del secondo anno che ha scelto di essere falegname proprio grazie a eventi come quello di Locarno. Per l’associazione essere pre- senti a queste giornate ha una rilevanza importante in quanto permettono – come rileva il presidente Renato Scerpella – di coinvolgere «i giovani in attività che ne attestano le capacità manuali e creative con l’obiettivo evidente di risvegliare in loro il desi-derio di seguire un apprendistato nella nostra bella professione che come tutte le professioni ha bisogno di forza nuova per continuare ad avere un futuro». CA

www.luomochefa.ch

Veröffentlichung: 16. März 2023 / Ausgabe 11/2023

Artikel zum Thema

06. November 2025

La funzionalità incontra l’estetica

MATERIALI.  Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.

mehr
30. Oktober 2025

Finestra: Esperienza dal vivo

HOLZ 2025.  La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.

mehr
23. Oktober 2025

Sfruttare con successo il digitale

DIGITALIZZAZIONE.  Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina