L’Arca in tempo di Covid


L’apprendista puo togliere la mascherina al banco di lavoro. Immagine: Vania Castelli


L’apprendista puo togliere la mascherina al banco di lavoro. Immagine: Vania Castelli
Corsi interaziendali. La scuola ricomincia e lo fa in presenza con piani di protezione. Al centro Arca di Gordola si seguono le indicazioni operative Covid-19 come ci spiega in questa intervista Costantino Shadlou, direttore dei corsi interaziendali.
Al centro Arca di Gordola è stato allestito un piano di protezione secondo un modello fornito dal Cantone, il quale potrà decidere il passaggio ad un altro scenario a dipendenza dell’andamento della pandemia. Il Cantone raccomanda pure a docenti e apprendisti di scaricare l’app Swiss-Covid.
No, per il momento non ci pensiamo troppo, gli scenari possibili causati da una nuova ondata sono veramente tanti, speriamo di non averne bisogno. Difficile dire cosa accadrà nei prossimi mesi, ci sapremo adattare alla situazione e seguiremo le nuove disposizioni che saranno prese dal governo. Posso garantire che i nostri istruttori e apprendisti stanno facendo del loro meglio per proteggersi ed evitare il propagarsi del virus, rispettando diligentemente le disposizioni date dal Consiglio di Stato.
www.ti.ch/aperturascuoleVeröffentlichung: 03. September 2020 / Ausgabe 36/2020
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr