Lo charme naturale del castagno


Il legno grezzo di castagno indigeno utilizzato per i nuovi arredi nella finitura più naturale possibile. Immagine: Lorenzo Bernasconi


Il legno grezzo di castagno indigeno utilizzato per i nuovi arredi nella finitura più naturale possibile. Immagine: Lorenzo Bernasconi
Buffet Bellavista. Nel 1890 con l’apertura della ferrovia del Generoso venne inaugurato anche il Buffet Bellavista, un ritrovo che gli escursionisti diretti in vetta potranno tornare a frequentare dal 25 marzo 2023, attorno a uno dei tavoli fabbricati da Lorenzo Bernasconi.
Il Buffet Bellavista da 132 anni è con San Nicolao una delle stazioni intermedie della ferrovia del Monte Generoso. Chiuso dal 2013, durante la costruzione del Fiore di Pietra in vetta, ha ritrovato lo charme e l’atmosfera del Buffet di fine ’800 grazie al restauro conservativo voluto dalla direzione della Ferrovia Monte Generoso e ideato dallo studio d’architettura Gaffurini Pagani Tresoldi di Balerna; un restauro che ha restituito alla fruizione del pubblico un ritrovo valorizzato dai materiali naturali come il legno grezzo di castagno indigeno utilizzato per i nuovi arredi nella finitura più naturale possibile, espressamente disegnati dai progettisti e realizzati dalla falegnameria Lorenzo Bernasconi di Bedano.
Veröffentlichung: 15. Dezember 2022 / Ausgabe 50/2022
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr