«L'uomo che fa» alla festa del legno


I falegnami annunciano presenza al Pentathlon del boscaiolo valorizzato dalle Giornate del legno svizzero. Immagine: Vania Castelli


I falegnami annunciano presenza al Pentathlon del boscaiolo valorizzato dalle Giornate del legno svizzero. Immagine: Vania Castelli
Il Pentathlon del boscaiolo si svolgerà sabato 13 settembre a Losone, in concomitanza quest’anno delle Giornate del legno svizzero: una festa alla quale «Il falegname, l’uomo che fa» non può mancare. L’evento richiama di edizione in edizione una moltitudine di persone e l’ASFMS Ticino e Mesolcina sarà presente con la falegnameria-rimorchio, dove i ragazzi avranno la possibilità di realizzare un piccolo oggetto in legno e agli adulti saranno offerti alcuni gadget dell’associazione.
Gli associati che desiderano dare una mano durante la giornata, al mattino o pomeriggio, possono annunciarsi a info[at]luomochefa[dot]ch; chi vuole può partecipare alla fiera con un proprio stand: per iscrizioni scansionare il codice QR.
Veröffentlichung: 31. Juli 2025 / Ausgabe 31-32/2025
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr