Soluzioni ottimali

Feuerschutzteam ha ampliato il suo assortimento con le innovative tende tagliafuoco «Firescreen». Immagine: SZ, Andreas Brinkmann

Visti a Swissbau.  L’edizione 2016 di Swissbau è stata un’occasione ideale per trovare risposte, innovative e tecnologiche, alle richieste del settore della costruzione per quanto riguarda porte e finestre. Ecco alcune proposte.

Il team Feuerschutz ha presentato in gennaio a Swissbau una serie di prodotti (porte, sistemi di pareti divisorie, porte a battente, porte scorrevoli ...) e di servizi interessanti, sviluppati per proteggere dalle effrazioni (categoria RC4) e dagli incendi come la tenda tagliafuoco «Firescreen», un’alternativa efficace per opere di ristrutturazione. Disponibili nelle classifiche EI30 e EI60, sono realizzate su misura con funzioni di isolamento acustico e di protezione contro il fuoco, il fumo e il furto con scasso; esistono anche nelle versioni a prova di proiet- tile. A Basilea è stato presentato anche il servizio Devis Tool che permette di economizzare tempo prezioso nei processi di progettazione, grazie a un accesso diretto ai prodotti Feuerschutzteam.

Südmetall: «Ülock»

Un aspetto particolarmente importante per la sicurezza sta nella scelta della serratura. Il sistema wireless «Ülock» è una tipologia di serratura innovativa, dotata di una funzione di bloccaggio automatico e antipanico. Permette di aprire senza chiavi tutte le porte dotate del rispettivo dispositivo, anche da remoto; è ideale per immobili come uffici, studi medici e legali, così come per scuole, case di cura.

Reynaers: «CS86-HI»

È un sistema a multicamera per porte e finestre che unisce design, ottima stabilità e un elevato livello di isolamento termico. Grazie all’impiego di barrette in poliammide, l’utilizzo di questo sistema permette di raggiungere valori Uf inferiori all’ 1,2 W/m² K, assicurando così un elevato risparmio energetico. Speciali barrette in poliammide, inserite nelle ante, eliminano la pos- sibile deformazione dei profili dovuta al- l’escursione termica, assicurando una maggior stabilità in ogni condizione. Il sistema consente la realizzazione di finestre ad apertura interna e porte ad apertura interna ed esterna complanari (fino a 3 metri). Inoltre le porte «CS 86-HI» offrono diversi soluzioni di soglia soddisfando così le diverse esigenze dei clienti in termini di prestazioni acustiche e termiche.

Internorm: ferramenta «I-tec»

Con il marchio «I-tec» Internorm ha sviluppato una serie di rivoluzionarie tecnologie per venire incontro alle esigenze di design, tecnica, qualità e comfort delle finestre. Nel campo della ferramenta, la chiusura «I-tec» (applicata attualmente al serramento in PVC e in PVC/allumnio «home pure KF 500») non necessita di elementi di chiusura visibili nel telaio, perché utilizza delle bocchette basculanti integrate invece dei nottolini sporgenti per chiudere in assoluta sicurezza il battente; già la versione base appartiene alla classe di resistenza antieffrazione RC2N, secondo la normativa EN 1627-1630.

Gilgen: «FD 20»

L’automatismo Gilgen «FD 20» radicalmente risviluppato seduce grazie alla struttura compatta e all’eccezionale potenza con la quale è in grado di aprire e chiudere porte esterne con velocità del vento fino a 80 km/h. L’automatismo per porta a battente Gilgen «FD 20» è adatto sia per strutture nuove che per interventi di ammodernamento. Le leggere porte interne e le pesanti porte esterne si possono automatizzare senza problemi. L’unità di automazione elettromeccanica garantisce una movimentazione della porta silenziosa e armonica. L’automatismo Gilgen «FD 20» offre in tutte le posizioni di montaggio versatili varianti di braccio che si adattano perfettamente all’architettura dei vari edifici.

EgoKiefer: «SECCO-Plus»

Gli involucri degli edifici sempre più impermeabilizzati hanno contribuito a rendere i sistemi di aerazione sempre più in voga. «SECCO-Plus» è un sistema che trova nella finestra il supporto ideale per favorire la diffusione dell’aria esterna; è possibile integrarlo in tutti i tipi di finestra EgoKiefer.

www.feuerschutzteam.chwww.suedmetall.comwww.reynaers.chwww.internorm.comwww.gilgendoorsystems.chwww.egokiefer.ch

CA

Veröffentlichung: 11. Februar 2016 / Ausgabe 6/2016

Artikel zum Thema

23. Mai 2024

18 aziende a porte aperte

Vivi l’estate dal falegname.  Sono 18 le aziende ticinesi e mesolcinesi che apriranno le porte al pubblico per far vivere «l’estate dal falegname» tra sabato 25 maggio e sabato 8 giugno. Nello stesso periodo, gli associati confederati faranno lo stesso!

mehr
16. Mai 2024

Elevare la qualità aziendale

Industria 5.0.  È un'industria collaborativa, come viene comunemente definita. Un modello in cui uomo-macchina cooperano per dare valore aggiunto alla produzione di prodotti che rispettano le esigenze sia dei consumatori sia dell'ambiente, anche lavorativo.

mehr
09. Mai 2024

Qualità come punto di partenza

Design.  Il Salone del Mobile è il grande evento del design, dell’arte e dell’architettura che trasforma la città di Milano in un palcoscenico prediletto da interior designer, artisti e brand affermati per esibire la loro creatività e le loro idee; un evento che riconosce i giovani talenti.

mehr

weitere Artikel zum Thema:

Pagina