Un altro bel garbüi


L’interesse del pubblico per lo stand de «Il falegname, l’uomo che fa». Immagini: Vania Castelli
L’interesse del pubblico per lo stand de «Il falegname, l’uomo che fa». Immagini: Vania Castelli
Una poltrona a teatro. Patrocinata da «Il falegname l’uomo che fa», messa in scena dalla compagnia teatrale Flavio Sala, la commedia dialettale «Un altro bel garbüi» è un bel omaggio di Natale da offrire a clienti e partner commerciali.
È il titolo della commedia dialettale di Gionas Calderari messa in scena dalla compagnia teatrale Flavio Sala (il Bussenghi dei Frontaliers) che vede quali interpreti personaggi noti al pubblico televisivo: Rosy Nervi, John Rottoli, Moreno Bertazzi, Leonia Rezzonico, Orio Valsangiacomo, Giuseppe Franscella e con la partecipazione straordinaria di Sandra Zanchi. Senza entrare nel merito dell’intreccio che lasciamo scoprire allo spettatore, diciamo solo che la commedia è un divertente e fresco connubio tra il ricco e imprescindibile patrimonio della tradizione e le sollecitazioni della vita contemporanea e del mondo moderno, che vede un capofficina di un garage (Flavio Sala) travolto da un vortice di guai e sorprese paradossali ... che lo spingeranno a mettere in piedi un altro bel garbüi.
La divertente commedia dialettale è offerta agli associati (e alla loro clientela) dal- l’ASFMS nell’ambito dell’attività di pubbliche relazioni 2018; vuole infatti essere un’opportunità – per di più gratuita – per promuovere la propria attività invitando clienti e partner commerciali. L’associazione non è nuova agli spettacoli teatrali, avendo proposto in passato anche una propria produzione. Torna quest’anno con questa bella proposta e con l’invito agli associati ad annunciarsi da subito. «Ci auguriamo che la pièce incontri l’interesse dei nostri soci», afferma Nicola Giudicetti, segretario ASFMS. «Il nostro obiettivo è stare insieme e dare un risvolto culturale alle iniziative promosse dall’associazione con proposte che esulano dalle tradizionali forme pubblicitarie; il teatro in dialetto in questo senso ci aiuta a sottolineare il legame con la nostra gente. Considerato il successo riscontrato dalla commedia di Gionas Calderari e Flavio Sala, sarebbe un peccato perdere questa straordinaria offerta natalizia. Gli associati sono dunque invitati a fare omaggio ai loro clienti delle poltrone in sala.»
Sono quattro e sono proposte ad Arbedo (Centro civico) sabato 8 dicembre (ore 20.30) e domenica 9 dicembre (ore 16.30); e a Porza (sala Clay Regazzoni) sabato 15 dicembre (ore 20.30) e domenica 16 dicembre (ore 16.30). In considerazione del periodo natalizio dell’evento, «Un altro bel garbüi» è anche un interessante omaggio di Natale. In questi giorni gli associati hanno ricevuto per e-mail i volantini da inviare a più clienti possibili. La riservazione avviene direttamente dal sito www.luomochefa.ch/it/eventi, oppure ritornando per posta il tagliando sul retro del volantino. I posti sono limitati a 130 per ogni rappresentazione. A chi si annuncia tardivamente non è possibile garantire il posto a teatro.
www.luomochefa.chVeröffentlichung: 27. September 2018 / Ausgabe 39/2018
Campagna PEIK. Promossa dall’ASFMS e da SvizzeraEnergia, la campagna PEIK permette alle falegnamerie di risparmiare energia e denaro: numerose le aziende associate che hanno già beneficiato delle analisi energetiche PEIK su tutto il territorio nazionale.
mehrCOMITATO CENTRALE VSSM. Il 27 giugno conosceremo il nome del nuovo presidente della VSSM: Christian Kälin e Jürg Rothenbühler sono in corsa per succedere a Thomas Iten. L’elezione sarà il fulcro dell’assemblea nazionale dei delegati riuniti a Engelberg.
mehrRapporto 2024. È online il rapporto annuale 2024 dell’ASFMS, pubblicato per il secondo anno in un moderno formato ibrido e la cui attenzione è portata sugli argomenti discussi nell’ultimo anno. Il rapporto offre pure una panoramica sugli eventi salienti dell’anno in corso.
mehr