Una questione di prezzo


Thomas Iten, un Presidente felice e soddisfatto, fa bene per tutti gli associati. Bild: Patrik Ettlin


Thomas Iten, un Presidente felice e soddisfatto, fa bene per tutti gli associati. Bild: Patrik Ettlin
Presidente vssm. Thomas Iten traccia un bilancio positivo per il settore della falegnameria e per l’associazione. I profitti sono buoni, malgrado il punto dolente dei prezzi di vendita che per i prodotti finiti dovrebbero essere aumentati.
Riservate la mezza giornata quale collaboratore all’evento «fitness tour» che avrà luogo venerdì 20 aprile, dalle 13.30 alle 18, a Giornico. Gli obiettivi sono: coinvolgere le aziende ticinesi sul tema perfezionamento in modo appassionante; riconoscere il perfezionamento quale fattore di successo aziendale e che esiste margine di miglioramento per tutti; evidenziare il pensiero che il perfezionamento è interessante, divertente e che ci arricchisce durante lo scambio con altri colleghi; mostrare che il perfezionamento è un investimento e che spesso le casse CIMF e CPC riducono massicciamente i costi della formazione. L’associazione si attende la partecipazione di 30 aziende con rispettivamente 3 persone: idealmente una persona per ogni funzione (imprenditore, preparatore del lavoro, operaio). La partecipazione è gratuita.
www.luomochefa.chVeröffentlichung: 18. Januar 2018 / Ausgabe 3/2018
MATERIALI. Il mondo dell’interior design ha registrato negli ultimi anni una significativa trasformazione, spinta da un crescente senso di consapevolezza ambientale e dalla volontà di creare spazi che riflettano valori di sostenibilità, unicità e funzionalità.
mehr
HOLZ 2025. La fiera basilese ha messo in mostra la ricchezza e la polivalenza del settore della lavorazione del legno, un luogo d’incontro per i professionisti di tutta la filiera che ha segnato per la prima volta un nuovo capitolo interamente dedicato alla finestra.
mehr
DIGITALIZZAZIONE. Alla Holz 2025 l’ASFMS ha tenuto a fare il punto su come la digitalizzazione stia trasformando concretamente la filiera del legno. Quattro esperti hanno condiviso esperienze, sfide e prospettive per un futuro sempre più connesso.
mehr