Pagina

Pagina. Hier finden sich alle Berichte und weitere Informationen rund um die Holz verarbeitende Branche in der italienisch sprechenden Schweiz.

Die Schreinerzeitung widmet ihrer italienisch sprechenden Leserschaft Woche für Woche spannende Inhalte und publiziert die wichtigsten Informationen aus der VSSM-Sektion Ticino.

L’orgoglio di fare impresa

L’orgoglio di fare impresa

Porte aperte in azienda.  Il falegname è l’uomo che fa, e per dimostrarlo 12 aziende hanno aperto le loro porte al pubblico. L’evento di fine ottobre è stato una bella opportunità che ha permesso alle realtà artigianali dell’ASFMS Ticino di farsi meglio conoscere.

mehr
Legno, fonte d’orgoglio

Legno, fonte d’orgoglio

Holz 2019.  Il VSSM ha presentato a Basilea le sue prestazioni, suscitando emozioni con l’evento-concorso «Schreiner-Nachwuchsstar»: 95 mobili di apprendisti falegnami esposti all’occhio attento dei visitatori che hanno rivestito l’importante ruolo di giuria.

mehr
L’inizio di nuove sfide

L’inizio di nuove sfide

21 neo falegnami.  L’ASFMS ha premiato sabato i giovani che hanno terminato il tirocinio, una tappa formativa importante superata da 17 falegnami AFC e 4 falegnami CFP. Il miglior apprendista è Amos Tomamichel formato dall’azienda Centrovalle di Cevio.

mehr
Porte aperte in falegnameria

Porte aperte in falegnameria

Evento ASFMS.  Scoprire la storia e i protagonisti di una tradizione, essere ospiti di uno stupefacente angolo di mondo del sapere artigiano: sabato 26 ottobre, dalle 10 alle 16, dodici falegnamerie ASFMS invitano la popolazione ad una giornata di porte aperte.

mehr
Il legno e i 5 elementi

Il legno e i 5 elementi

Edilizia in Legno.  Le cifre del successo della giornata parlano da sole: oltre 100 professionisti del settore, fra architetti, ingegneri e studenti; un’esposizione di 13 imprese con i loro stand e prodotti a sostegno di questo apprezzatissimo evento.

mehr
L’innovazione è tangibile

L’innovazione è tangibile

Holz 2019.  È l’indirizzo numero uno per tutte le professioni della filiera Legno. L’edizione 2019 avrà luogo dal 15 al 19 ottobre alla Messe di Basilea. Punti forti dell’evento saranno l’innovazione e la digitalizzazione di cui sarà ambasciatrice la vacca Lotti.

mehr
Falegnami per un giorno

Falegnami per un giorno

Azione «Scuola».  È l’invito dell’ASFMS Ticino alle classi di scuola elementare: entrare in azienda per conoscere le realtà produttive del territorio, ascoltare una «lezione» sul legno e scoprire il mestiere del «falegname, l’uomo che fa».

mehr
Il valore dell’unicità

Il valore dell’unicità

Porte Swiss made.  La MC Cattani produce porte e finestre di ogni genere, investendo in una produzione di qualità tutta fatta in casa. Una gamma di prodotti che per la loro unicità ha saputo varcare le Alpi e incontrare gli interessi di una clientela confederata esigente.

mehr
L’abito fa l’azienda

L’abito fa l’azienda

Abbigliamento da lavoro.  Si dice che l’abito non fa il monaco ma l’abito ha la sua importanza per definire l’identità di un’azienda. La cura dell’immagine è infatti un aspetto sempre più rilevante, una cura che si costruisce anche con l’abbigliamento da lavoro.

mehr
In gara un po’ di Ticino

In gara un po’ di Ticino

Mythen.  Prende il nome dalla nota montagna svizzera Grosser Mythen, ed è l’auto da corsa elettrica sviluppata dagli studenti dell’ETH di Zurigo per la stagione agonistica 2019 della Formula Student Electric. Alla costruzione del prototipo ha preso parte anche Aldo Bugada.

mehr
Uomini e macchine

Uomini e macchine

Fiera Forestale.  L’esposizione di Lucerna, 25a edizione, rappresenta l’evento più importante della Svizzera per il settore forestale, in costante crescita il numero dei partecipanti specialisti, ma soprattutto di appassionati ed estimatori del legno.

mehr
Autunno «caldo» di eventi

Autunno «caldo» di eventi

Specialista della produzione.  Il 23 settembre partirà al Bürgenstock un nuovo corso di formazione, con l’assistenza in lingua italiana, che prepara all’esame di «Falegname specialista della produzione ASFMS». Le iscrizioni sono da inoltrare entro il 12 agosto.

mehr
Prepararsi per tempo

Prepararsi per tempo

Successione aziendale.  Ne sono colpite 70 000 PMI responsabili di oltre 400 000 posti di lavoro (il 10 % dell’occupazione nazionale) così come i loro fornitori e partner. Uno studio della SME Next Foundation rileva che quasi un terzo scompare perché non trova un successore.

mehr
Una fotografia dell’azienda

Una fotografia dell’azienda

Commissione paritetica.  Il segretariato della Commissione paritetica cantonale (CPC) è interdisciplinare perché tocca 8 settori professionali dell’edilizia, tra cui i falegnami. Da un anno ha assunto il compito dei controlli aziendali.

mehr
Formazione, attività affascinante

Formazione, attività affascinante

75 anni di scuola.  Sabato 24 giugno 1944 la Scuola tecnica superiore del Bürgenstock apriva le porte ai primi studenti. Lunedì 24 giugno 2019 il centro formativo del VSSM ha accolto 75 ospiti arrivati sul Bürgenstock come i padri fondatori: in battello da Lucerna.

mehr
«Il futuro siamo noi»

«Il futuro siamo noi»

Assemblea VSSM.  «Jeder ist seines Glückes Schmied» con queste parole il presidente nazionale Thomas Iten ha voluto ricordare agli oltre 200 delegati presenti a Zurigo quanto è stato fatto nel 2018, con uno sguardo rivolto ai progetti in corso e alle sfide che attendono il VSSM.

mehr
Dietro le quinte dellʼArca

Dietro le quinte dellʼArca

Formazione.  Garantire alle prossime generazioni di falegnami una formazione al passo con i tempi, interessante e aggiornata è sempre stato lʼobiettivo dell'ASFMS Ticino: lʼassemblea annuale è stata unʼoccasione privilegiata per ricordare lʼimpegno dellʼassociazione.

mehr
Il primo anno nel Zentralvorstand

Il primo anno nel Zentralvorstand

VSSM.  Da un anno il comitato centrale dell’associazione dei falegnami svizzeri parla pure in italiano: la presenza ai vertici del VSSM di Fabrizio Wüthrich contribuisce a dare valore aggiunto a «Der Schreiner, Ihr Macher».

mehr
Il falegname ti invita a casa sua

Il falegname ti invita a casa sua

Eventi marketing.  L’approvazione della tassa di propaganda da parte dell’assemblea di Lugano permetterà all’ASFMS Ticino di organizzare degli eventi che andranno a coinvolgere tutte le falegnamerie associate.

mehr
ASFMS sempre più professionale

ASFMS sempre più professionale

Assemblea 2019.  Un’occasione preziosa per stare insieme, per condividere l’appartenenza all’associazione. I falegnami si sono riuniti a Lugano per fare il punto su un anno che il presidente Renato Scerpella ha giudicato positivo per la causa dell’uomo che fa.

mehr

Seiten